Event details
- Sala del Consiglio - Comune di Pontassieve / online
- 3 Febbraio 2021
- mercoledì, 5:00 PM fino alle 7:00 PM (Everyday)
Contact event manager
Book your tickets
Antropologia. “Contare” sulla Toscana leggendo gli scrittori che ne hanno parlato
Sala del Consiglio - Comune di Pontassieve
mercoledì, 5:00 PM fino alle 7:00 PM
3 Febbraio 2021
000000
Paolo De Simonis
Organizer's other eventsAntropologia. “Contare” sulla Toscana leggendo gli scrittori che ne hanno parlato
Sala del Consiglio - Comune di Pontassieve
mercoledì, 5:00 PM fino alle 7:00 PM
3 Febbraio 2021
Calendario: 3 Febbraio – 3 Marzo
Docente: Paolo De Simonis – Antropologo
Programma degli incontri
- Fedeli d’amore: i versi di Compiuta Donzella, prima poetessa italiana, e i giudizi di Dante sui popoli toccati dall’Arno
- Il Principe, Bacco e alcuni viaggi: la politica di Machiavelli, la prima d.o.c. certificata dal Redi, gli itinerari tra fossili e minerali di Giovanni Targioni Tozzetti
- A veglia tra due secoli: le novelle di Fucini e Paolieri fondano e diffondono lo stereotipo della Toscana non cittadina
- Giovinezza, anche clandestina: lo Strapaese di Malaparte e Il Quartiere di Pratolini – Radici e frutti al tempo del testimone narrante: la Storia della mia gente di Edoardo Nesi e il Giacallo di Gregorio Magini
‘Contare’ significa anche, per la Crusca, ‘raccontare, narrare, dire’: una «bella novella contata» compare nel Decameron. È precisamente in questo senso che vorremmo ‘fare i conti ’con quanto è stato detto e scritto sulla Toscana: da Gentile Sermini a Sandro Veronesi incontrando, tra gli altri, Renato Fucini, Curzio Malaparte, Romano Bilenchi, Nicola Lisi, Mario Tobino, Carlo Cassola, Oriana Fallaci. Sarà, ovviamente, solo un breve percorso antologico attorno a come, nel tempo, è stata descritta e interpretata la nostra regione. Ma ogni pagina fornirà anche l’occasione per considerazioni linguistiche più ampie invitandoci a riflettere su etimologie, fonetica, storia di parole, lingua nazionale e locale, atlanti linguistici, dizionari, questioni identitarie e sociolinguistiche. Il tutto in forma attiva, tra seminario e laboratorio, cercando di rendere gli iscritti davvero ‘partecipanti’: soprattutto in vista di un ‘prodotto finale ’da decidere insieme in corso d’opera e rendere pubblico nella forma più adeguata e concretamente possibile.
10 ore, quota di iscrizione € 25